Menu principale:
Nuovi esami
FATTORE DI CRESCITA PLACENTARE
Significato clinico:
Il test per la Preeclampsia dosa un Fattore di Crescita Placentario ed un fattore angiogenico. Quando si evidenzia un equilibrio alterato fra questi due fattori a favore del fattore angiogenico, si ha un rischio di preeclampsia.
La preeclampsia è una patologia che colpisce dal 5 al 7% delle donne in gravidanza ed è caratterizzata da: ipertensione, proteinuria ed edemi che può evolvere in gravi manifestazioni per la madre e per il feto e che può esitare in eclampsia con gravissime manifestazioni che culminano in crisi convulsivanti e danni permamenti per madre e feto. Solitamente la diagnosi clinica si può effettuare dopo la 25 settimana di gestazione.
Questo dosaggio si può effettuare già in 16 settimana, selezionando una popolazione a rischio, che può essere controllata e trattata (aspirina cardiaca, eparina, dieta), prevenendo le manifestazioni cliniche sopra citate.
Il test comprende i seguenti esami:
Fattore di crescita placentare (PLGF) , recettore solubile Fms-like della tirosinchinasi 1 (SFLT1) e rapporto SFLT/PLGF
Tempo di refertazione: 15 gg
Metodo: ECL
Esame eseguito presso Synlab Leinfelden (Germania)
Valori di riferimento:
Settimane di gestazione |
Valori (pg/ml) |
10-15 |
29.4 – 183.0 |