laboratorio analisi mediche dr. bruno srl

Cerca
Oggi è , sono le

Vai ai contenuti

catecolamine

Esami

# - A - B - C - D - E - F - G - H - IJK - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z



CATECOLAMINE

..................................................................................................................................................................................


Tempi di consegna del referto: 7 giorni

Prenotazione: No

...................................................................................................................................................................................

SINONIMI

Adrenalina-Noradrenalina-Dopamina

...................................................................................................................................................................................


SIGNIFICATO CLINICO

Le catecolamine (adrenalina, noradrenalina e dopamina) sono sostanze che possiedono un gruppo aminico legato ad un gruppo catecolico. Sono sintetizzate dalle cellule cromaffini della midollare del surrene, dal Sistema Nervoso Centrale e dalle terminazioni nervose simpatiche a partire dalla tirosina. La loro origine comune embriologica è la cresta neurale.
Gli effetti fisiologici delle catecolamine si manifestano a seconda del recettore periferico coinvolto. I recettori beta, a livello cardiaco aumentano la frequenza e la forza contrattile mentre a livello polmonare provocano broncodilatazione; quelli alfa, a livello vascolare, provocano vasocostrizione. Esse intervengono egualmente a livello di diverse strutture del sistema nervoso centrale ove giocano un ruolo estremamente importante come neuromediatori.
La midollare surrenale produce minime quantità di catecolamine (secrezione basale, detta anche di riposo). Questa produzione può aumentare considerevolmente in seguito a stimoli (stress, esercizio muscolare, ipotensione, emorragie, ipossia, ipoglicemia, esposizione al freddo). Le variazioni della secrezione medullo-surrenalica dipendono soprattutto dai nervi splancnici, la cui eccitazione determina una scarica di adrenalina e in minor misura di noradrenalina.
Nel sangue gli ormoni surrenalici sono trasportati ai diversi organi effettori in parte in forma libera, in parte legati alle proteine. Il metabolismo delle catecolamine (adrenalina e noradrenalina) porta alla produzione di metanefrine e acido vanilmandelico (VMA), che ha una concentrazione nelle urine di 10-100 volte quella delle singole catecolamine e viene spesso determinato al posto di queste, che necessitano di una metodica più complessa.
Nelle urine le catecolamine si possono dosare anche nella forma originaria immodificata. Tumori del tessuto cromaffine, soprattutto il feocromocitoma, sono responsabili di incrementi significativi delle catecolamine. Aumenti possono determinarsi anche in presenza di neuroblastomi, ganglioneuromi, ganglioneuroblastomi (in particolare la dopamina).

...................................................................................................................................................................................

INDICAZIONI CLINICHE

Tumori del tessuto cromaffine: Feocromocitoma, neuroblastoma, ganglioneuroblastoma, ganglioneuroma, paraganglioma.

...................................................................................................................................................................................

TIPO DI CAMPIONE

Il paziente si deve sottoporre ad un prelievo di sangue e, se richiesta, ad una raccolta delle urine delle 24 ore.

...................................................................................................................................................................................

PREPARAZIONE

La raccolta del campione di urine delle 24 h prevede l’ acidificazione delle urine stesse. L’ acidificazione viene effettuata versando nel recipiente, prima di iniziare la raccolta, circa 5 ml di HCl 5 M per ogni litro di urina (reperibile presso il laboratorio) o 4 cucchiai di acido muriatico del commercio.
Prelevare un'aliquota di circa 10 ml di urina delle 24 h acidificata, con l’ indicazione della diuresi totale.
Gli appositi contenitori (2.5 litri) sono reperibili in farmacia.

...................................................................................................................................................................................

VALORI DI RIFERIMENTO

Adrenalina - Noradrenalina su plasma:
Noradrenalina: 70 – 480 pg/ml
Adrenalina: 20 - 190 pg/ml

Adrenalina - Noradrenalina su urina:
Noradrenalina: 12,1 – 85,5 µg/ 24h
Adrenalina: 1,7 - 22,4 µg/ 24h

Dopamina su plasma:
< 50 pg/ml

Dopamina su urina:
65 - 400 µg/ 24h

...................................................................................................................................................................................

METODO

HPLC

...................................................................................................................................................................................

LABORATORIO DI ESECUZIONE

Synlab Brescia

...................................................................................................................................................................................

NOTE

Su plasma: fenotiazine, L-dopa. Metildopa, IMAO, nitroglicerina, ajmalina, diazossido, etanolo, ortostatismo, esercizio fisico, stress ne aumentano la concentrazione.
Su urine: caffeina, etanolo, L-dopa, nitroglicerina, teofillina, fenotiazine ne aumentano la concentrazione; clonidina, prazosina, guanetidina, reserpina ne diminuiscono la concentrazione
Nella diagnostica del feocromocitoma è utile associare il dosaggio delle metanefrine e dell’acido vanilmandelico, metaboliti urinari delle catecolamine. Un aumento di adrenalina può suggerire che il feocromicitoma origina dalla midollare surrenale o dall’organo di Zuckerkandl (biforcazione aortica). Un aumento della dopamina correlato ad aumenti dell’acido vanilmandelico e ac. omovanillico sono utili nella diagnosi di neuroblastoma.

...................................................................................................................................................................................

ESAMI CORRELATI

Acido vanilmandelico





Torna ai contenuti | Torna al menu